2/02/2025
BARILI ESPLOSIVI
Se fai i saluti nazisti, la gente ti tratta da nazista
Il barile esplosivo di questa settimana viene da Yakuza: Like a Dragon (Ryu Ga Gotoku Studio, 2020). Collabora anche tu al censimento globale dei barili rossi che esplodono partecipando all’Osservatorio dei barili esplosivi sul canale Discord.
Cosa succede quando fai un saluto romano (che, ripetete dopo di me, È UNA COSA MOLTO BRUTTA) e a tutti i dipendenti del tuo sito questa cosa non piace? Se ne vanno. Perché sei un nazista. E te lo meriti. (Merda).
Tra l’altro, qua c’è una bella analisi proprio su Musk, il suo modo di interpretare i videogiochi e la sua reazione una volta che internet ha scoperto che fosse un quaquaraqua.
Qualche volta non basta pensare che tutto quello che si chiama “Mario” sia una tua proprietà. Qualche volta, insomma, qualcuno batte Nintendo in tribunale.
Anche se non vi sembra, Life is Strange ha 10 anni.
Per Microsoft, da una parte (quella delle console) va molto male, dall’altra (GamePass e giochi venduti su altre piattaforme) molto bene. Tra l’altro, aspettatevi un bel po’ di giochi anche su Switch 2.
Agli ultimi GLAAD Media Awards (che sta per Gay & Lesbian Alliance Against Defamation, una organizzazione che riconosce e celebra le rappresentazioni positive e accurate della comunità LGBTQ+ nei media) è piaciuto molto come è stata trattata Vivian, un personaggio che è tornato in Paper Mario e il Portale Millenario di cui avevamo già parlato qua.
Il gioco di Dune, che è di quelli online con tante persone in cui si punta perlopiù a sopravvivere, parrebbe avere qualche idea interessante.
Leanne Loombe, la ex capa dei giochi di Netflix, è diventata la capa di Annapurna Interactive.
Electronic Arts punta tutto su Mass Effect 5, sul quale destina gran parte dei dipendenti di BioWare rimasti, visto che ne ha lasciati a casa altri.
Un po’ di cose dal mondo PlayStation: Hideaki Nishino è il nuovo mega direttore, su PlayStation Plus verranno regalati tendenzialmente solo i giochi di PlayStation 5 e l’animazione di avvio ispirata alla prima PlayStation sta per salutarci, almeno per un po’. Infine, Sony ha deciso che non era più il caso di obbligare chi gioca su PC ad avere un account del PlayStation Network.
Cosa le riviste, le pubblicità e tutto quello che è legato alla memoria dei videogiochi dice di noi. Tra l’altro, l’archivio menzionato nell’articolo, lo si può consultare qua.
Perché tutto sta diventando un gioco.
Elliot Page, che è stato a un passo da far causa a Sony per una scena di nudo che non aveva autorizzato ai tempi di Beyond: Two Souls, ora ne ha comprato i diritti per farne una serie TV.
Se questo weekend non sapete cosa fare potreste per esempio giocare gratis ad Alan Wake 2.
Oppure vedere Mythic Quest, ma pagando, su Apple TV+, visto che è iniziata la quarta stagione.
Tom Gauld ci capisce.
Ah, prima dei saluti, ricordatevi che mercoledì esce il primo contenutone di Crossgen, a cui tengo parecchio. Cos’è Crossgen? Ve ne parla il suo ideatore in un video realizzato con il suo editore, cioè i due tipi di RoundTwo.
Questa settimana sono usciti:
La prossima settimana invece usciranno:
La newsletter che hai appena letto è stata riletta e corretta da Floriana Grasso, che è cintura nera di correzioni e risponde sempre se le scrivi.
Perché alla fine, anche se Barili Esplosivi è facile da scrivere e veloce da leggere, è sempre meglio che qualcuno controlli il tuo lavoro.
Pubblicato il: 02/02/2025
Il tuo supporto serve per fare in modo che il sito resti senza pubblicità e garantisca un compenso etico ai collaboratori
FinalRound.it © 2022
RoundTwo S.r.l. Partita Iva: 03905980128