09/02/2025

BARILI ESPLOSIVI

The Sims è come la vita: buffa, spaventosa e a volte divertente

Il barile esplosivo di questa settimana viene da Warframe (Digital Extremes, 2013).
Collabora anche tu al censimento globale dei barili rossi che esplodono partecipando all’Osservatorio dei barili esplosivi sul canale Discord.

Capcom ha tenuto un piccolo evento in cui ha mostrato alcune cose a cui sta lavorando, tra cui diversi giochi di menare, un gioco di catturare mostri giganti e due Onimusha

The Sims ha 25 anni. Venticinque. Secondo Kelsey Raynor è tra l’altro ancora oggi uno dei migliori modi per venire a patti con il fatto che la vita adulta è «bizzarra, spaventosa e ogni tanto divertente». Ne abbiamo parlato tra l’altro anche io e Mattia Ravanelli nel podcast di Day One (che esce domani, quindi seguitelo con follow, cuoricini o qualunque diavoleria si faccia adesso o appuntatevelo su un post-it come ai vecchi tempi). 

Di Elon Musk fa abbastanza schifo tutto, compresa la postazione di gioco

Plot twist: sembra che GTA VI esca davvero quest’anno

Cosa che invece non farà Football Manager 2025, che è stato cancellato

Al netto dell’allarmismo dell’ESA e di altre associazioni di categoria, i dazi di Trump potrebbero avere un impatto notevole sui costi legati ai videogiochi. Se ne parla anche in Manettini

La divisione videogiochi di Warner Bros. Discovery continua ad andare una chiavica

Netflix invece continua a procedere un po’ a tentoni nel mondo dei videogiochi. Nelle ultime settimane ha perso la capa della divisione Leanne Loombe, andata da Annapurna Interactive, e rinunciato a pubblicare alcuni giochi (che comunque arriveranno su altre piattaforme). 

Abbiamo fatto qualche passo avanti nella preservazione dei videogiochi, ma siamo ancora molto indietro, dice un bel pezzo di Eurogamer.

C’è un motivo per il quale la Abby della serie TV The Last of Us non è così muscolosa come nel gioco. Lo dice Neil Druckmann, che il gioco lo ha creato, quindi forse possiamo farcelo andare bene. 

Torna l’E3. O meglio, una specie

Dragon Quest III HD-2D è andato meglio del previsto. Il che non dovrebbe essere di per sé strano, perché è un ottimo gioco, ma Square è piuttosto famosa per darsi degli obiettivi così ambiziosi da essere irraggiungibili. Quando dicono che è andato meglio del previsto vuol dire che o avevano aspettative molto basse, oppure è davvero andato molto bene. 

Kingdome Come: Deliverance II, quel gioco MOLTO realistico nel quale si impersona uno scudiero nella Boemia del 1400, sta piacendo molto sia alla critica che al pubblico

A Harrison Ford è piaciuto molto come Troy Baker lo ha impersonato nell’ultimo videogioco di Indiana Jones, e il tutto senza un utilizzo sconsiderato dell’intelligenza artificiale. Contro cui, per inciso, stanno protestando in molti

Team 17 non si chiama più Team 17, ma Everplay. Non so come processare questa informazione. 

Su Crossgen, il posto in cui parlo di videogiochi e genitorialità, è uscito il primo Falò del Confronto, nel quale io e miei figli parliamo di videogiochi a metà tra un souls e Temptation Island. Se avete delle piccole persone per casa secondo me vi aiuta, altrimenti fate come dice il signore qua sotto, che va comunque bene.

Questa settimana sono usciti: 

  • 4 febbraio
    Kingdom Come: Deliverance 2 (PC, PlayStation 5, Xbox Series X|S)

La prossima settimana invece usciranno: 

  • Sid Meier's Civilization 7 
  • Tomb Raider IV-VI Remastered

Al prossimo barile!

La newsletter che hai appena letto è stata riletta e corretta da Floriana Grasso, che è cintura nera di correzioni e risponde sempre se le scrivi. Perché alla fine, anche se Barili Esplosivi è facile da scrivere e veloce da leggere, è sempre meglio che qualcuno controlli il tuo lavoro.

Pubblicato il: 09/02/2025

Abbonati al Patreon di FinalRound

Il tuo supporto serve per fare in modo che il sito resti senza pubblicità e garantisca un compenso etico ai collaboratori

1 commento

info@finalround.it

Privacy Policy
Cookie Policy

FinalRound.it © 2022
RoundTwo S.r.l. Partita Iva: 03905980128