Il gioco che insegna ad affrontare gli imprevisti della vita, gentilmente offerto da Il Mega Archivio dei giochi per i bambini
La settimana di un evento indie, di un tiragraffi che sembra una Buster Sword e dei titoli dei giochi che diventano lunghissimi
Un altro Switch 2 non era possibile e a me va bene così com’è.
Un action indie sviluppato da una cre di rapper che racconta di una lunga lotta fra tradizione e progresso citando apertamente (fallendo) Hotline Miami. Un peccato.
Quello di Sloclap si è raccontato come un calcistico arcade molto immediato e caotico, ma si è rivelato un gioco estremamente tecnico e poco accogliente che difficilmente potrà sopravvivere a lungo nel mercato dei Live Service odierni
Il gioco che insegna ad affrontare gli imprevisti della vita, gentilmente offerto da Il Mega Archivio dei giochi per i bambini
La settimana di un evento indie, di un tiragraffi che sembra una Buster Sword e dei titoli dei giochi che diventano lunghissimi
Rain World è un esperimento utilissimo, forse necessario, per decostruire l’idea ristretta che taluni hanno del gioco in generale e del videogioco in particolare. The Watcher non è da meno.
L'incredibile storia di Lente e della pixel art del suo adorabile gioco ecologista in pixel art dedicato a chi vuole ripulire i mari
Il quattordicesimo capitolo di una serie che dimostra di avere ancora qualcosa da dire, nonostante sia venuto alla luce in un contesto storico e politico estremamente complicato e complesso.
I giochi lanciati ad aprile in decenni di storia dei videogiochi: quelli che nel tempo vi sono diventati familiari e altri che potreste non aver mai sentito nominare.
Nella mente di Scott Cawthon, creatore di Five Nights at Freddy's, nel tentativo di ricostruire il lunghissimo percorso che l'ha portato al successo.
La recensione della seconda stagione della serie di The Last of Us, scritta da Neil Druckmann e Craig Mazin, che tenta di espandere ciò che tentava di incarnare il videogioco.
Un action indie sviluppato da una cre di rapper che racconta di una lunga lotta fra tradizione e progresso citando apertamente (fallendo) Hotline Miami. Un peccato.
Rain World è un esperimento utilissimo, forse necessario, per decostruire l’idea ristretta che taluni hanno del gioco in generale e del videogioco in particolare. The Watcher non è da meno.
Un action indie sviluppato da una cre di rapper che racconta di una lunga lotta fra tradizione e progresso citando apertamente (fallendo) Hotline Miami. Un peccato.
Quello di Sloclap si è raccontato come un calcistico arcade molto immediato e caotico, ma si è rivelato un gioco estremamente tecnico e poco accogliente che difficilmente potrà sopravvivere a lungo nel mercato dei Live Service odierni
Il gioco che insegna ad affrontare gli imprevisti della vita, gentilmente offerto da Il Mega Archivio dei giochi per i bambini
La settimana di un evento indie, di un tiragraffi che sembra una Buster Sword e dei titoli dei giochi che diventano lunghissimi
Rain World è un esperimento utilissimo, forse necessario, per decostruire l’idea ristretta che taluni hanno del gioco in generale e del videogioco in particolare. The Watcher non è da meno.
L'incredibile storia di Lente e della pixel art del suo adorabile gioco ecologista in pixel art dedicato a chi vuole ripulire i mari
Il quattordicesimo capitolo di una serie che dimostra di avere ancora qualcosa da dire, nonostante sia venuto alla luce in un contesto storico e politico estremamente complicato e complesso.
I giochi lanciati ad aprile in decenni di storia dei videogiochi: quelli che nel tempo vi sono diventati familiari e altri che potreste non aver mai sentito nominare.
Nella mente di Scott Cawthon, creatore di Five Nights at Freddy's, nel tentativo di ricostruire il lunghissimo percorso che l'ha portato al successo.
La recensione della seconda stagione della serie di The Last of Us, scritta da Neil Druckmann e Craig Mazin, che tenta di espandere ciò che tentava di incarnare il videogioco.
FinalRound.it © 2022
RoundTwo S.r.l. Partita Iva: 03905980128