La settimana della chat di Switch 2, dei giochi di Switch 2 e delle altre cose su Switch 2
Un altro Switch 2 non era possibile e a me va bene così com’è.
Il racconto dello storico concerto romano del maestro Nobuo Uematsu e della sua band con TIKI, tra la celebrazione delle colonne sonore di Final Fantasy e le composizioni originali del gruppo.
La recensione della seconda stagione della serie di The Last of Us, scritta da Neil Druckmann e Craig Mazin, che tenta di espandere ciò che tentava di incarnare il videogioco.
a Video Game History Foundation ha indicizzato millecinquecento riviste, dagli anni Settanta agli anni Duemila. Un passaggio fondamentale per ricordarsi, o scoprire, che la storia dei videogiochi è molto più ricca di quanto sospettato.
La settimana della chat di Switch 2, dei giochi di Switch 2 e delle altre cose su Switch 2
Un JRPG horror che guarda a Sweet Home per raccontare una storia allucinante e allucinata che interroga il giocatore sulla solidità della sua umanità. Una piccola perla grezza da scoprire.
Un altro Switch 2 non era possibile e a me va bene così com’è.
Due giochi che raccontano in maniera deliziosa l'adolescenza declinata al femminile. O forse no.
Primo contatto con la demo di Project [C4], nuovo titolo sviluppato da ZA/UM dopo la frammentazione del team, con una postilla sulla versione mobile di Disco Elysium
Quello dedicato al manga di tite Kubo è un picchiaduro difficilmente incasellabile in una specifica categoria di picchiaduro, ed è azzoppato da una componente online non all'altezza
La settimana dei giochi digitali che si possono prestare, di Pikachu che protesta per la democrazia e del ruolo dei videogiochi nella radicalizzazione dei ragazzi
Il racconto dello storico concerto romano del maestro Nobuo Uematsu e della sua band con TIKI, tra la celebrazione delle colonne sonore di Final Fantasy e le composizioni originali del gruppo.
La recensione della seconda stagione della serie di The Last of Us, scritta da Neil Druckmann e Craig Mazin, che tenta di espandere ciò che tentava di incarnare il videogioco.
Un JRPG horror che guarda a Sweet Home per raccontare una storia allucinante e allucinata che interroga il giocatore sulla solidità della sua umanità. Una piccola perla grezza da scoprire.
La recensione della seconda stagione della serie di The Last of Us, scritta da Neil Druckmann e Craig Mazin, che tenta di espandere ciò che tentava di incarnare il videogioco.
a Video Game History Foundation ha indicizzato millecinquecento riviste, dagli anni Settanta agli anni Duemila. Un passaggio fondamentale per ricordarsi, o scoprire, che la storia dei videogiochi è molto più ricca di quanto sospettato.
La settimana della chat di Switch 2, dei giochi di Switch 2 e delle altre cose su Switch 2
Un JRPG horror che guarda a Sweet Home per raccontare una storia allucinante e allucinata che interroga il giocatore sulla solidità della sua umanità. Una piccola perla grezza da scoprire.
Un altro Switch 2 non era possibile e a me va bene così com’è.
Due giochi che raccontano in maniera deliziosa l'adolescenza declinata al femminile. O forse no.
Primo contatto con la demo di Project [C4], nuovo titolo sviluppato da ZA/UM dopo la frammentazione del team, con una postilla sulla versione mobile di Disco Elysium
Quello dedicato al manga di tite Kubo è un picchiaduro difficilmente incasellabile in una specifica categoria di picchiaduro, ed è azzoppato da una componente online non all'altezza
La settimana dei giochi digitali che si possono prestare, di Pikachu che protesta per la democrazia e del ruolo dei videogiochi nella radicalizzazione dei ragazzi
Il racconto dello storico concerto romano del maestro Nobuo Uematsu e della sua band con TIKI, tra la celebrazione delle colonne sonore di Final Fantasy e le composizioni originali del gruppo.
FinalRound.it © 2022
RoundTwo S.r.l. Partita Iva: 03905980128